FOXCATCHER|una storia americana

22.foxc

FOXCATCHER di Bennet Miller (U.S.A. 2014)
genere: drammatico, biografico – durata 134′
cast: Steve Carell, Mark Ruffalo, Channing Tatum, Anthony Michael Hall, Sienna Miller, Vanessa Redgrave, Guy Boyd

agenda proiezioni
domenica 5 aprile ore 16.00|18.30|21.00|
lunedì 6 aprile ore 16.00|18.30|21.00|
giovedì* 9 aprile ore 21.00| v.o. sottotitolata in italiano

ingressi
intero 5€ – ridotto età|over 60/under 12 4,50€
*Attenzione solo per gli spettacoli del giovedì e venerdì (escluso festivi) ingresso ridotto presentando alla cassa le tessere: AGIS, COOP, DLF, CISL, IL CHIOSTRO, C.S.I. Bologna, UNIVERSITA’, militari e forze dell’ordine, insegnanti.
Il numero di ingressi ridotti è pari al numero di tessere presentate.

la storia…Ispirato a fatti realmente accaduti, FOXCATCHER – Una storia americana racconta il fosca e affascinante tragico rapporto tra un eccentrico miliardario e due campioni di lotta libera. Quando il lottatore medaglia d’oro alle Olimpiadi Mark Schultz viene invitato dal facoltoso erede John du Pont a trasferirsi nella residenza di famiglia per aiutarlo a formare una squadra da allenare in vista dei giochi olimpici di Seul del 1988, l’atleta coglie al volo l’opportunità, sperando di potersi concentrare sul suo allenamento e di riuscire finalmente ad uscire dall’ombra del suo venerato fratello, Dave.
Mosso da oscure esigenze, nel sostenere le ambizioni all’oro olimpico di Schultz e nella possibilità di “allenare” un gruppo di lottatori di fama mondiale, du Pont intravede l’opportunità di conquistare finalmente il rispetto dei suoi pari e, soprattutto, di sua madre che disdegna ogni sua scelta. Lusingato dalle attenzioni che du Pont gli riserva e incantato dall’opulenza del suo mondo, Mark inizia a considerare il suo benefattore come una figura paterna e a dipendere sempre di più dalla sua approvazione. Benché inizialmente si mostri comprensivo e lo incoraggi, du Pont cambia atteggiamento dando segni di instabilità mentale e spingendo Mark ad adottare uno stile di vita insano che rischia di compromettere il suo allenamento…

[riconoscimenti]
Festival di Cannes 2014 – miglior regia

informazioni tecniche
sceneggiatura|Dan Futterman, E. Max Frye
fotografia|Greig Fraser
montaggio|Stuart Levy
musiche|Rob Simonsen
produzione: Annapurna Pictures, Likely Story, Media Rights Capital
distributore italiano BIM