La vendetta di un uomo tranquillo

vendetta-uomo-tranquillo_icona fb2LA VENDETTA DI UN UOMO TRANQUILLO
Tarde para la ira di Raúl Arévalo (Spagna, 2016)
drammatico – durata 92′

con Antonio de la Torre, Luis Callejo, Ruth Díaz, Raúl Jiménez, Manolo Solo.

agenda spettacoli
sabato 13 maggio ore 21.30
domenica 14 maggio ore 16.30|18.45|21.00
martedì 16 maggio ore 21.00

la storia… Curro guidava l’auto della fuga e faceva il palo davanti alla gioielleria in cui i suoi compari stavano compiendo una rapina, ma qualcosa è andato storto e a pagare si è ritrovato solo lui. Fuori dal carcere lo aspetta la compagna Ana insieme al loro bambino, e non sono i soli ad attenderlo al varco. José è un uomo ricco e pacato che da qualche tempo frequenta i quartieri poveri della città. Un ricordo lo tormenta, e farà il possibile per affrontarlo nel modo che gli pare adeguato.
Sono gli unici elementi narrativi che si possono offrire senza rivelare le sorprese di un thriller che ne ha parecchie (meno attento agli spolier il titolo italiano del film, che in originale si chiamava “Tarde para la ira”, cioè “Tardi per la rabbia”).

riconoscimenti
Goya 2017|miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attore non protagonista Manolo Solo
Festival di Venezia 2016 – sezione orrizzonti|miglior attrice non protagonista Ruth Díaz

informazioni tecniche
sceneggiatura|Raúl Arévalo, David Pulido
fotografia|Arnau Valls Colomer
montaggio| Ángel Hernández Zoido
muscihe|Vanessa Garde, Lucio Godoy
produzione|Agosto la Película, La Canica Films
distribuzione|BIM
data uscita|30 marzo 2017

ingressi
intero 5,50€ – ridotto età 4,50€ |over 60/under 12
*Attenzione solo per gli spettacoli dal martedì al venerdì (escluso festivi) ingresso ridotto presentando alla cassa le tessere: AGIS, COOP, DLF, C.S.I. Bologna, UNIVERSITA’, militari e forze dell’ordine, giornalisti e insegnanti.

Il numero di ingressi ridotti è pari al numero di tessere presentate.