CRY MACHO – RITORNO A CASA
Cry Macho di Clint Eastwood (USA | 2021)
drammatico, western moderno | durata 104 min.
con Clint Eastwood, Eduardo Minett, Natalia Traven, Dwight Yoakam, Fernanda Urrejola, Horacio García Rojas, Brytnee Ratledge.
❝Un tempo ero un sacco di cose…ma ora non più. E poi dammi retta. Questa storia del macho è sopravalutata, è solo qualcuno che vuole fare il macho per dimostrare che ha il fegato❞ – Mike Milo –
agenda spettacoli
● sabato 25 dicembre ore 21.30
● domenica 26 dicembre ore 19.00
● martedì 28 dicembre ore 21.30
● mercoledì 29 dicembre ore 16.30
● giovedì 30 dicembre ore 19.00
● venerdì 31 dicembre RIPOSO
2022
● sabato 01 gennaio 2022 ore 19.00
● domenica 02 gennaio 2022 ore 16.30
● lunedì 03 gennaio ore 21.30
● martedì 04 gennaio ore 19.00 – ULTIMA PROIEZIONE
Ambientato negli anni Settanta, “Cry Macho – Ritorno a casa” è basato sull’omonimo romanzo dello scrittore statunitense N. Richard Nash del 1975.
Mike Milo (Clint Eastwood) un ex campione di rodeo in difficoltà economiche accetta dal suo ex capo di andare in missione in Messico per recuperare Rafa, il figlio tredicenne. Il ragazzo, un piccolo malvivente, dovrà fare ritorno in Texas con l’uomo. Il viaggio diverrà occasione di scoperta delle strade che possono aprire una speranza per il futuro dei due, diversissimi rappresentanti di due epoche e due mondi solo apparentemente lontani.
Profonde saranno, le conseguenze psicologiche ed emotive dei due uomini al centro della vicenda, uno maturo, l’altro che si affaccia alla vita. Entrambi diventeranno protagonisti di un incontro che si rivelerà più un confronto volto ad esaminare sé stessi.
note tecniche
sceneggiatura Richard Nash, Nick Schenk
fotografia Ben Davis
montaggio Joel Cox, David Cox
musiche Mark Mancina
produzione Malpaso Productions, Ruddy Productions, Warner Bros.
data uscita 02 dicembre 2021
ingressi
● 7,00€ – intero
● 6,00€ – ridotto over65 | under 12
biglietteria
ingresso consentito ai possessori di Green Pass come da normativa vigente
se hai dubbi leggi QUI – si consiglia di presentarsi alla cassa con un po’ di anticipo per aiutarci a far partire puntuali le proiezioni
infoline 3896055155
dal 11/11 non è più necessaria la prenotazione, capienza della sala portata al 100%