VOYAGE OF TIME

VOYAGE OF TIME.TRAILER (1)
VOYAGE OF TIME IL CAMMINO DELLA VITA
Voyage Of Time: Life’s Journey  di Terrence Malick (Francia, Germania, U.S.A.|2016)
documentario | durata 90 min.
rassegna ❝DOC DOC CHI È? UNA PORTA SULLA REALTÀ❞
v.o.s. versione originale sottotitolata in italiano
voce narrante Cate Blanchett

agenda spettacoli
●  giovedì 03 marzo ore 21.30 v.o.s.
●  venerdì 04 marzo ore 19.00 v.o.s.
●  lunedì 07 marzo ore 21.30 v.o.s.
●  giovedì 10 marzo ore 19.00 v.o.s.
●  sabato 12 marzo ore 19.00 v.o.s. – ultima proiezione

❝Dopo così tanti eoni, quale senso abbiamo noi?❞ 
L’universo che si svela davanti ai vostri occhi, in un’esperienza per i sensi, la mente e l’anima”. Così le note stampa presentano l’ultimo lavoro di Terrence Malick, co-prodotto da “National Geographic” e Brad Pitt, privo di dialoghi e affidato al commento intermittente di un testo, in originale interpretato da Cate Blanchett. Una costruzione fatta di musica e pure immagini in altissima definizione, sensazionali, trionfali: la Natura nel suo svolgersi, in un’esplosione continua, ipertrofica, di materia, fuoco, acqua, luce, vita. Un compendio della storia del pianeta Terra, dalla nascita delle stelle alla comparsa dell’uomo, passando dall’origine dei pianeti alla microbiologia, dalla formazione delle masse stellari alla lava che si stempera nell’acqua, fino a gole di roccia scolpite dal vento, fiumi, deserti, ghiacciai.

riconoscimenti
73° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2016
Menzione speciale Premio Future Film Festival Digital Award
Green Drop Award

note tecniche
fotografia Paul Atkins
supervisore visual effetcs Dan Glass
montaggio Keith Fraase, Rehman Ali
produzione National Geographic, Brad Pitt
distribuzione Double Line
data uscita italiana 03 marzo 2022

ingressi rassegna
● intero 7,50€
● 6,50€ ridotto Arci Bologna
● ridotto tessera Love Actually-Mr. Doc 5.00

biglietteria
ingresso consentito ai possessori di Green Pass come da normativa vigente
se hai dubbi leggi QUI
infoline 3896055155
dal 11/11 non è più necessaria la prenotazione, capienza della sala portata al 100%