DEUS EX MACHINA IN CONCERTO venerd’ 16 marzo ore 21.30
Che dire…la loro musica combina l’energia e la bellezza del rock e la ricerca del progressive d’avanguardia. Considerati uno dei gruppi di punta del progressive mondiale in attività, propongono un live potente ed evocativo che si caratterizza per forza e creatività in una location decisamente sui generis…underground ma sopratutto underchurch.
orari di biglietteria
martedì, giovedì e venerdì dalle 18.30 alle 23.00
sabato e domenica dalle 16.00 alle 23.00
info-line 3896055155
per chi arriva da fuori Bologna è possibile acquistare i biglietti inviando una mail a info@cinemateatrogalliera.it
Domenica 17 settembresi RIAPRE!!!!
inizia la nuova stagione del Cinema Galliera Siamo tornati e siamo carichi come delle molle!!!!
Allora dov’è la festa? Ovvio qui al Cinema Teatro Galliera domenica 17 settembre ore 19.00
assolutamente da non perdere l’APERIECCOCI, aperitivo+musica+film
ingresso unico 10€
– ore 19.00 welcome – ore 19.15 presentazione del disco CANZONI AD USO INTERNO del cantautore Schena – ore 21.00 proiezione di PANE E TULIPANI di Silvio Soldini un evento sostenuto da SILLA
Musica, Film e Aperitivo che formula matematica perfetta…
Ebbene si oltre a riproporre un grande cult del cinema indie italiano Pane e tulipani di Silvio Soldini, siamo stra-felici di ospitare la presentazione del nuovo disco di SCHENA, “CANZONI AD USO INTERNO”
SCHENA è un cantautore e chitarrista di Bologna che da qualche tempo, dopo lunga pausa ha ripreso la sua attività di musicista e compositore. Nella vita lavorativa si è occupato a lungo di libri e Cinema arti che lo hanno reso un autore interessante e dall’uso sapiente delle parole ed evocatore di immagini durante le sue performance live.
PANE E TULIPANI
di Silvio Soldini – Italia 1999
commedia, 116′
con Licia Maglietta, Bruno Ganz, Antonio Catania, Giuseppe Battiston, Marina Massironi.
“Licia Maglietta è la “casalinga pescarese” che durante una triste gita in corriera rimane per strada e finisce a Venezia. Chiama il marito e gli dice che tornerà presto. A Venezia fa incontri particolari e…” Film della fuga, dolcemente anomalo, francesizzante. Per schemi non italiani, appunto. Infatti ha sorpreso un po’ tutti, compreso il pubblico che lo ha onorato. La Maglietta sembra toccata dalla grazia. Lei, non bella, diventa bellissima e affascinante. (mymovies.it)
❝La distrazione a volte può rivelarsi fatale❞
cit. Fernando Girasole
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.Accetto